Domande Frequenti
1. Cos'è la psicologia?
E’ una scienza che si occupa del comportamento umano (inteso come pensiero, azioni ed emozioni), sia normale che patologico.
2. Chi va dallo psicologo?
Chi sente di avere bisogno di migliorare la qualità della sua vita, chi ricerca un maggiore equilibrio della propria affettività, chi desidera avere delle relazioni interpersonali o lavorative più soddisfacenti, chi vuole modificare in meglio alcuni comportamenti o vuole imparare ad essere più rilassato, ecc.
3. Cos'è il contratto terapeutico?
E’ l’accordo iniziale tra psicologo e paziente, in cui si stabiliscono tutte le regole della terapia, compresi gli aspetti economici.
4. Quanto dura una psicoterapia?
Dipende da tante variabili. Non c’è un percorso prestabilito in quanto la durata varia da paziente a paziente.
5. Ci si rivolge ad uno psicologo solo ci si rende conto di avere dei problemi?
No. Ci si può rivolgere ad uno psicologo sia se si vive un momento di disagio e difficoltà, sia per orientarsi a conoscersi meglio per comprendere le proprie risorse e i propri punti di forza al fine di utilizzarli per raggiungere una migliore consapevolezza di sé.