Metodo d'intervento

  • Home
  • Metodo d’intervento

Per molte persone è difficile concentrarsi sulla crescita personale quando si lotta con depressione, ansia o impedimenti legati alla salute mentale.

Affidarsi ad un professionista permette di maturare una più profonda consapevolezza del proprio mondo interno quando si è in situazioni di disagio, di difficoltà emotiva ed esistenziale.

Metodo d’Intervento

Il metodo di riferimento è ad Orientamento Psicoanalitico, volto a sondare livelli più profondi di consapevolezza e ad individuare le radici dei problemi e dei disagi. La possibilità di rievocare eventi passati vissuti come traumatici e osservarli da un punto di vista nuovo, permetterà la loro rielaborazione attraverso un nuovo vissuto non traumatico.

In questo modo il paziente potrà giungere ai livelli inconsci dei propri disturbi e, grazie all’aiuto dello psicoanalista, potrà diventare sempre più consapevole di quelle parti del proprio mondo interno fino ad allora inesplorate (pensieri e sentimenti, ricordi e sogni).

La relazione terapeutica, oltre ad alleviare significativamente la condizione dolorosa in cui vessa colui che fa richiesta al terapeuta, nel lungo termine promuoverà una crescita personale e farà maturare una maggiore consapevolezza di sé.